Trasforma la Tua Visione del Paesaggio

Un percorso intensivo che ti porterà da scatti occasionali a composizioni professionali che raccontano storie attraverso la natura

87% Partecipanti migliorano significativamente
24 Settimane di formazione pratica
156 Progetti completati nel 2024

Percorsi di Crescita Reali

Ogni fotografo che entra nel nostro programma compie un viaggio unico. Questi esempi mostrano trasformazioni concrete avvenute durante il percorso formativo.

Composizione e Tecnica

Prima

Scatti spontanei senza pianificazione, esposizioni casuali, composizioni centrate e prevedibili

Dopo

Immagini studiate con luce naturale, regola dei terzi applicata consapevolmente, bilanciamento cromatico ricercato

Risultato Concreto

I partecipanti sviluppano un approccio metodico alla fotografia, con il 78% che riferisce di aver acquisito maggiore sicurezza nelle decisioni tecniche sul campo.

Visione Artistica

Prima

Documentazione paesaggistica standard, mancanza di personalità negli scatti, riproduzione di immagini già viste

Dopo

Sviluppo di uno stile riconoscibile, capacità di trovare angoli inediti, interpretazione personale del territorio

Evoluzione Creativa

La crescita artistica emerge attraverso progetti personali sempre più maturi, con feedback positivi da parte di colleghi e appassionati del settore.

Conoscenza del Territorio

Prima

Ricerca di location tramite internet, dipendenza da indicazioni altrui, scarsa conoscenza delle condizioni ottimali

Dopo

Capacità di scouting autonomo, comprensione dei cicli stagionali, pianificazione basata su luce e condizioni meteo

Autonomia Operativa

I corsisti acquisiscono competenze di esplorazione che li rendono indipendenti nella ricerca e valorizzazione di nuovi soggetti fotografici.

Competenze che Costruiamo Insieme

Il nostro approccio non segue schemi rigidi. Ogni partecipante sviluppa le proprie abilità attraverso esercitazioni pratiche, feedback personalizzati e progetti che rispecchiano i suoi interessi specifici.

Lorenzo Benedetti

Fotografo paesaggista dal 2018

Controllo Tecnico Avanzato

Padronanza dell'esposizione in condizioni difficili, gestione del contrasto dinamico, utilizzo creativo di filtri neutri e polarizzatori.

Esposizione manuale Filtri ND Focus stacking

Lettura della Luce Naturale

Riconoscimento delle condizioni atmosferiche favorevoli, previsione degli effetti luminosi, capacità di attendere il momento giusto.

Golden hour Blue hour Luce diffusa

Post-Produzione Consapevole

Sviluppo digitale che rispetta l'essenza del paesaggio, correzioni selettive, creazione di atmosfere senza eccessi artificiali.

Lightroom Maschere locali Bilanciamento colori

Storytelling Visivo

Capacità di raccontare il territorio attraverso serie fotografiche coerenti, costruzione di narrative che vanno oltre il singolo scatto.

Serie tematiche Editing narrativo Portfolio

Il Tuo Percorso Inizia a Settembre 2025

Otto mesi di formazione che alternano sessioni teoriche, uscite pratiche sul territorio e revisioni individuali dei progetti. Un approccio graduale che rispetta i tuoi tempi di apprendimento.

Esplorazioni Guidate

Uscite mensili in location selezionate dell'Umbria e regioni limitrofe, con focus su tecniche specifiche per ogni ambiente.

Gruppi Ristretti

Massimo 12 partecipanti per garantire attenzione individuale e feedback personalizzati su ogni progetto sviluppato.

Materiale Esclusivo

Guide pratiche, mappe di location inedite e accesso a una community privata per condivisione e confronto continuo.